Vai menu di sezione

Lo sviluppo del progetto “Indicare Salute”

“La Clinical Governance è un sistema attraverso cui le organizzazioni sanitarie sono responsabili del continuo miglioramento della qualità dei loro servizi e della salvaguardia di elevati standard di assistenza attraverso la creazione di un ambiente in cui possa svilupparsi l’eccellenza dell’assistenza sanitaria” 

- Definizione proposta per la prima volta da G. Scally e L.J. Donaldson nel 1998 sulla rivista scientifica British Medical Journal 

Il progetto Indicare Salute – Indicatori e strumenti per la governance clinico-assistenziali e la qualità della presa in carico in RSA” nasce nel 2014 con due obiettivi principali: il monitoraggio di indicatori clinici e la possibilità per gli Enti aderenti, attraverso report quadrimestrali, di avere strumenti di lettura e e comparazione dei propri indicatori con quelli delle altre strutture.  

Propone la prospettiva di contribuire ad implementare sistemi di qualità volti al miglioramento continuo nelle strutture associate, in grado di governare i processi attraverso la misurazione e la valutazione delle prestazioni sanitarie attraverso indicatori, la comparazione con gli esiti di sistema e la pianificazione e attuazione di interventi mirati sulla propria organizzazione, con lo scopo di ottimizzare la risorse economiche. 

Nel 2016 trova nuova svolta con l’ampliamento e il potenziamento del sistema di monitoraggio degli indicatori clinici assistenziali grazie alla collaborazione con l’APSP Residenza Valle dei Laghi di Cavedine che, nello stesso periodo, sviluppa la riflessione e la raccolta di indicatori grazie ad un progetto analogo: al fine di ottimizzare le risorse e rendere il sistema di monitoraggio più efficiente si decide di unire i due progetti, qualificando ulteriormente la risposta agli Enti aderenti. Viene quindi creato un set unitario di indicatori di 8 aree clinico-assistenziali, con l’intento di proporre degli indicatori che permettano di riflettere sui processi e sugli esiti clinici senza perdere di vista la qualità della vita indispensabile nelle strutture residenziali. 

Dal 2024 si passa ad una nuova piattaforma per la raccolta dati e il progetto diventa un servizio rivolto agli Enti associati ad Upipa: Indicare Salute Lab. Le attività di base del servizio sono la raccolta dati e la possibilità di elaborare grafici personalizzati all’interno della piattaforma, l’offerta di un momento annuale di condivisione dei dati raccolti l’anno precedente, momenti formativi e di approfondimento su temi specifici, gruppi per la creazione e la revisione degli indicatori. 

Gli Enti associati ad Upipa hanno la possibilità di aderire annualmente al servizio. 

Per ulteriori informazioni ed eventuali approfondimenti: indicaresalutelab@upipa.tn.it 

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 24 Giugno 2025

Valuta questo sito

Ti invitiamo a segnalare incompletezze sul contenuto o problemi di accessibilità riscontrati in questa pagina

torna all'inizio