Il Consiglio di Amministrazione attualmente in carica è stato eletto dall'Assemblea dei soci in data 7 maggio 2021. Il suo mandato scade il 7 maggio 2024

Il Consiglio di Amministrazione attualmente in carica è stato eletto dall'Assemblea dei soci in data 7 maggio 2021. Il suo mandato scade il 7 maggio 2024
CARICA E NOMINATIVO | ENTE DI APPARTENENZA | AREA RAPPRESENTATA | Data di nomina |
---|---|---|---|
PRESIDENTE | |||
Chiogna Michela | A.P.S.P. Civica di Trento | 07/05/2021 | |
VICEPRESIDENTE | |||
Dubini Marisa | A.P.S.P. di Ledro | Alto Garda e Ledro | 12/05/2021 |
CONSIGLIERI | |||
Bravi Barbara | A.P.S.P. di Fassa | Valli di Fiemme e Fassa e Piana Rotaliana | 07/05/2021 |
Flor Laura | A.P.S.P. di Cles | Valli di Non e Sole | 07/05/2021 |
Palmerini Davide | A.P.S.P. di Folgaria | Vallagarina | 07/05/2021 |
Pizzini Daniele | A.P.S.P. di Borgo Chiese | Giudicarie e Rendena | 07/05/2021 |
Stefani Daniele | A.P.S.P. di Grigno | Valsugana | 07/05/2021 |
Stenico Eleonora | A.P.S.P. Beato de Tschiderer | Trento e Valle dei laghi | 07/05/2021 |
Zotta Ivana | A.P.S.P. di Castello Tesino | Primiero e Tesino | 07/05/2021 |
Qui il link alla sezione dell'area riservata dedicata al CdA.
L' art. 31 dello Statuto
(Compiti degli Amministratori)
"Gli Amministratori sono investiti dei più ampi poteri per la gestione della Società, esclusi solo quelli riservati all’Assemblea dalla legge e dallo statuto. A norma dell’art. 2365 comma secondo del codice civile è attribuita al Consiglio di amministrazione la competenza all’adeguamento dello statuto a disposizioni normative. Il Consiglio di amministrazione può delegare parte delle proprie attribuzioni, ad eccezione delle materie previste dall’art. 2381 del codice civile, dei poteri in materia di ammissione, recesso ed esclusione dei soci e delle decisioni che incidono sui rapporti mutualistici con i soci, ad uno o più dei suoi componenti, oppure ad un Comitato esecutivo formato da alcuni dei suoi componenti, determinando il contenuto, i limiti e le eventuali modalità di esercizio della delega. Il comitato esecutivo ovvero l’amministratore o gli amministratori delegati, potranno compiere tutti gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione che risulteranno dalla delega conferita dal consiglio di amministrazione, con le limitazioni e le modalità indicate nella delega stessa. Ogni novanta giorni gli organi delegati devono riferire agli Amministratori e al Collegio sindacale sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione, nonché sulle operazioni di maggior rilievo, in termini di dimensioni o caratteristiche, effettuate dalla Cooperativa e dalle sue controllate."
Ti invitiamo a segnalare incompletezze sul contenuto o problemi di accessibilità riscontrati in questa pagina