Vai menu di sezione

Professionisti dei Servizi Sociali e di Animazione

La comunità dei professionisti che operano nei Servizi Sociali e di Animazione nasce nel 2001. 

Negli anni la comunità ha predisposto Appunti di Animazione, un documento che raccoglie considerazioni e riflessioni sul ruolo dell’animazione per la qualità di vita del residente e rispetto alle sfide organizzative e all’evoluzione dei servizi e si è impegnata in svariate iniziative di formazione e auto-formazione, valorizzando le risorse interne e mettendo a sistema progettualità di successo. 

Più di recente, oltre a contribuire al Piano Formativo dell’Upipa, la Comunità professionale ha promosso le iniziative di sistema "Un anno determinante" e "Il Dono del Tempo",  l’una per valorizzare e rendere visibili, a livello di sistema, i principi che orientano l’agire quotidiano per la migliore qualità di vita possibile per il residente; l’altra per riconoscere e celebrare il ruolo del volontariato nelle strutture. 

La comunità ha scelto di non eleggere un coordinatore. La segreteria organizzativa, rinnovata nell’assemblea del 10 marzo 2025, è composta da: 

  • Francesca Melchiori – APSP Centro Servizi Socio-Sanitari e Residenziali di Malé 
  • Simone Piazza – APSP di Brentonico 
  • Serena Rosi – APSP “Casa di Riposo Giovanelli” di Tesero 
  • Sabrina Tarter – APSP “Anaunia” di Taio 
  • Alba Zeneli – APSP “Cristani - De Luca” di Mezzocorona 

La referente per Upipa della comunità professionale è Elena Malfatti: elena.malfatti@upipa.tn.it .

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 11 Dicembre 2017 - Ultima modifica: Martedì, 24 Giugno 2025

Valuta questo sito

Ti invitiamo a segnalare incompletezze sul contenuto o problemi di accessibilità riscontrati in questa pagina

torna all'inizio