L'Università degli Studi di Padova ha attivato il Master annuale di II livello in “Geropsicologia per la longevità e le demenze: strumenti, interventi e approcci di cura”, diretto dalla Prof.ssa Erika Borella e dalla Prof.ssa Rossana De Beni.

L'Università degli Studi di Padova ha attivato il Master annuale di II livello in “Geropsicologia per la longevità e le demenze: strumenti, interventi e approcci di cura”, diretto dalla Prof.ssa Erika Borella e dalla Prof.ssa Rossana De Beni.
Il Master, giunto alla XXIII edizione, prepara professionisti nelle aree principali della Geropsicologia, fornendo strumenti e conoscenze operative per il lavoro con la persona anziana – con invecchiamento tipico o con disturbi neurodegenerativi (anche ad esordio precoce) o con psicopatologie – e con chi se ne prende cura (caregivers formali e informali), in diversi contesti (territoriali, istituzionali, domiciliari).
Il Master è rivolto a psicologi, medici, laureati in scienze dell'educazione e altre figure professionali che lavorano o vorrebbero lavorare con le persone anziane e nei servizi dedicati alla terza età.
L'avviso di selezione per l'ammissione al Master è disponibile al sito: https://www.unipd.it/avvisi-selezione-master
Sarà possibile presentare la domanda di iscrizione entro le ore 12.30 del 7 ottobre 2025.
Segnaliamo, infine, che giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 si terrà un Open Day online (su Zoom) di presentazione del Master, cui sarà possibile partecipare tramite il seguente link: https://unipd.zoom.us/j/81306751414.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti del Master (https://dpg.unipd.it/psicinv ; https://uel.unipd.it/master-e-corsi/geropsi-geropsicologia-per-la-longevita-e-le-demenze-strumenti-interventi-e-approcci-di-cura/ ) o inviare una mail a questo indirizzo.
Ti invitiamo a segnalare incompletezze sul contenuto o problemi di accessibilità riscontrati in questa pagina