Vai menu di sezione

Una metafora visiva per rappresentare l’attività Upipa

Ad ogni piano triennale dell’attività dell'UPIPA (scaricabile dall'area riservata del sito a questo link) viene associato un logo, un’immagine che accompagnerà tutti i materiali cartacei (comunicazioni e documenti) e su file (presentazioni, ecc.) che rappresenta l’orizzonte di senso nel quale si muoverà l’attività dell’Upipa nel triennio. Per il triennio 2015-2017 prorogato nel 2018 è stata scelta l’immagine di un insieme di oggetti geometrici simili, ma di forme e colori diversi, che si muove in forma più o meno aggregata lungo una striscia nera tratteggiata di bianco, che ha un andamento ondulato.

  • Un insieme di oggetti geometrici simili, ma di forme e colori diversi a rappresentare un contesto associativo in cui la diversità di forme, colori e aggregazioni non cancella la percezione di una comune appartenenza e di una comune direzione-missione.
  • Un una striscia nera tratteggiata di bianco, ad andamento ondulato, su cui ci si muove in aggregazioni differenziate a simboleggiare il contesto sempre più incerto, altalenante, difficile da valutare nel suo sommarsi di fattori positivi e negativi, dove il contingente ed il presente sembrano avere troppo peso e troppo spessore, a scapito della capacità di lettura del passato e di prefigurazione del futuro, in cui tutto si muove in modo apparentemente più disordinato, ma nel quale è possibile riconoscere un’armonia dinamica di colori, forme e movimento, che però richiede uno sforzo di visione e interpretazione, quasi una intenzione che dia significato all’immagine, esattamente come il significato della dimensione associativa dipende oggi più che mai dall’intenzionalità con cui i soci glielo attribuiscono.
  • Un andamento concavo, a richiamare il logo del triennio precedente, per mantenere l’idea della mano (la strada, il percorso, la missione associativa), aperta, capace di accogliere ed al contempo di sostenere, alla ricerca di una nuova generatività nella relazione con l’ambiente.
  • Uno sfondo in cui domina il grigio a dare l’idea del rischio di rarefazione delle relazioni sociali e di impoverimento delle risorse comunitarie insito in questa delicata fase della crisi, e della necessità di restituire colore al contesto con la propria azione di promozione sociale.
  • Lo slogan riportato in forma arrotondata sotto all’immagine metaforica con la parola creativi scandita dai colori dell’immagine e ripresa dalle parole chiave a pié di pagina, per richiamare la relazione tra i diversi colori del sistema, la loro complementarietà e le condizioni strategiche per una loro effettiva valorizzazione.
  • La scelta della geometria dell’immagine nel suo complesso,  per richiamare uno sfondo di razionalità e di struttura comune, immediatamente ed intuitivamente riconoscibile, garanzia rispetto al potenziale caos, ma anche la semplicità e la sobrietà dei soggetti e delle azioni.
  • Ed ancora altro … da proporre ed inventare guardando l’immagine, in coerenza ed a rafforzamento degli obiettivi di sviluppo che il sistema si pone.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 07 Settembre 2018 - Ultima modifica: Giovedì, 18 Agosto 2022

Valuta questo sito

Ti invitiamo a segnalare incompletezze sul contenuto o problemi di accessibilità riscontrati in questa pagina

torna all'inizio