Vai menu di sezione

Lo slogan per il triennio 2015 - 2017

Unitamente all’immagine è stata individuata una frase, coerente con l’orizzonte di senso proposto ed in grado di sottolinearne gli aspetti salienti, facilitando la decodificazione degli elementi simbolici del logo, cui è stabilmente associata. La frase slogan per il triennio è “Insiemi CREATIVI: Collaborazione Responsabilizzazione Equità Apertura Trasferibilità  Innovazione Visione Integrazione”, che riconosce e rafforza i due grandi obiettivi del triennio, cioè aumentare la creatività e l’innovazione nei servizi e costruire forme di partecipazione comunitaria aperte all’esterno e rispettose delle differenze interne, rendendo il sistema maggiormente generativo nel suo complesso. Per questo motivo la parola “creativi” diventa anche acronimo multicolore degli elementi costitutivi necessari per garantire una creatività sociale e comunitaria e non solo fine a se stessa.

Insiemi > non un solo insieme, ma tanti insiemi, per alcuni aspetti differenti, per altri sovrapposti o sovrapponibili, comunque legati dal loro comune essere “insiemi”, alla ricerca di un equilibrio dinamico;

CREATIVI > non insiemi fini a se stessi, costruiti per difendersi dall’esterno, ma pensati per unire le forze, integrare le visioni, perseguire obiettivi comuni, adattarsi ai diversi contesti, per creare qualcosa di nuovo e per generare valore per la comunità, attraverso il perseguimento consapevole delle parole chiave dell’acronimo scelto come simbolo;

Collaborazione> intesa nel suo senso profondo di processo cardine del lavoro sociale, quale alternativa generativa alla competizione;

Responsabilizzazione> intesa come consapevolezza delle conseguenze delle proprie scelte e delle proprie azioni, ma anche come riconoscimento del proprio potere di agire e provocare cambiamento;

Equità> intesa come ricerca costante dell’equilibrio e delle pari opportunità, come riconoscimento dei diritti e delle ragioni dell'altro, come bilanciamento e allineamento degli interessi, per colmare distanze e fratture;

Apertura> intesa come capacità di andare oltre agli steccati di ente e di sistema, oltre agli schemi di pensiero ordinari ed abituali, per riuscire a cogliere dall’esterno gli stimoli all’apprendimento e le opportunità di collaborazione e sviluppo;

Trasferibilità> intesa come tensione ad applicare, adattandoli al proprio contesto, gli apprendimenti e le innovazioni;

Innovazione> intesa come capacità di pensare il diverso da ciò che già esiste, come capacità di rinunciare all’idea che “si è sempre fatto così”, come capacità di cambiare il punto di vista;

Visione> intesa come capacità di coniugare e comunicare cambiamento, futuro e valori, di rendere immaginabile, presente e possibile ciò che si vuole realizzare, come direzione intenzionale di tutte le proprie azioni;

Integrazione> intesa come capacità di far dialogare le diverse parti per ottenere un tutto efficace e migliore della somma delle sue componenti.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 31 Agosto 2018 - Ultima modifica: Venerdì, 07 Settembre 2018

Valuta questo sito

Ti invitiamo a segnalare incompletezze sul contenuto o problemi di accessibilità riscontrati in questa pagina

torna all'inizio